agosto 18, 2022 Insalata di Lenticchie, Pancetta, Pesche e Caprino 200 g di lenticchie verdi 60 ml di aceto di vino rosso 2 foglie di alloro 4 pesche piccole, private dei semi, tagliate a spicchi 200 g di pancetta piatta, tagliata a lardo di 1,5 cm di spessore 1 mazzetto di rucola 100 ml di olio extravergine di oliva Menta sfusa 1 scalogno, tritato finemente Prezzemolo sfuso 1 spicchio d'aglio, tritato finemente Basilico sfuso Un pizzico di scaglie di peperoncino Formaggio di capra sbriciolato, per servire 2 rametti di timo Riempire una pentola di d'acqua per tre quarti e portare il fornello a fuoco vivo. Raggiunto il bollore e unire le lenticchie e le foglie di alloro e cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti fino a quando le lenticchie saranno appena tenere. Scolate e passate sotto l'acqua fredda, quindi mettete da parte in una ciotola capiente.Mettere la pancetta e 1 cucchiaio di olio d'oliva in una grande padella antiaderente a fuoco medio. Cuocere, mescolando spesso, fino a quando il grasso non si sarà sciolto e la pancetta sarà croccante. Togliere dalla padella e mettere da parte.Riportare la padella a fuoco medio e aggiungere lo scalogno, l'aglio, il peperoncino e il timo. Cuocere, mescolando, per 3-4 minuti fino a quando lo scalogno non si sarà ammorbidito. Trasferire nella ciotola con le lenticchie, aggiungere l'aceto di vino rosso, l'olio d'oliva e condire. Disporre il composto di lenticchie su un piatto da portata e guarnire con pancetta, pesca, rucola ed erbe aromatiche.Sbriciolare sopra il formaggio di capra per servire. Aromatico Esotico Insalata Lenticchie Misticanza Pesche Condividi: Condividi su Facebook Twitta su Twitter Pinna su Pinterest Post precendente Post successivo In questa sezione agosto 18, 2022 Bucatini con ragù di verdure agosto 18, 2022 Pasta e tofu speziati agosto 18, 2022 Grano saraceno con zucca e cavolo nero In base ai tag agosto 18, 2022 Insalata di granny smith e avocado Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbigatori Nome Email Messaggio Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati Torna a Ricette Segui il canale Cerca per ingrediente: Inserisci il plurale, es: "Melanzane" oppure "Mandorle" Post Recenti dicembre 13, 2022 Bucatini con ragù di ve... dicembre 13, 2022 Pasta e tofu speziati dicembre 13, 2022 Grano saraceno con zucc... Tags Tutto acetobalsamicoaglioalbicocchealloraananasaranceAromaticoasparagiautunnoavocadobaconbarbabietolebasilicobevandeBilanciatobroccolibrodobucatiniburroburrodiarachidicachicannellacarcioficarotecavolonerocavolorossocetriolicetriolocipollacipolladitropeacipollecipollotticipollottococktailcolazionecondimentocontornocoucouscrocchettecuminocurcumacurrydolcedolcierbacipollinaEsoticoestateEstivofarinafarinadigranosaracenofarrofavefetafichidindiafinocchiofiocchidavenafiordilattefrutta seccafunghifunghichampignongamberiGamberogranosaracenoguancialehalloweenInsalatainsalatonainvernolatteLenticchielimonelimoniMandorlemangomanzomelagrannysmithmelanzanemelemelogranimelogranomelonementamieleMisticanzamozzarellanocemoscatanocioliooliveoriganopakchoypannapaprikaparmigianopassatadipomodoropatatepataterossepeperoncinopeperoniperePescePeschepistacchiopomodoripomodorinipomodoripelatipomodorisecchipomodoropomodoropicadillypompelmopompelmorosaporridgeporroprezzemoloprimaveraprimiprimoprovolaradicchiorafanoraparavanelliricetterisorisobasmatirisottorosmarinorucolarumsalesalviasapescalognosedanosemidisesamosenapesoiasorbettospinaciThaitofutonnotopinamburuovauvabiancavellutataverzayogurtyogurtgrecozuccazuccahokkaidozuccamantovanazuccherozuccherodicannazucchine Kit in PROMO Spendi meno, mangi meglio! Inizia ORA Un percorso alimentare