novembre 04, 2022 Quadrotti alle mele • 200 g di farina 00 • 2 uova • 140 gr zucchero • 3 mele • 120 ml latte • 80 g di burro o 60 ml di olio di semi di arachidi • 12 g di lievito per dolci • 1 pizzico di sale Procedura Pulite e tagliate le mele a cubettiSe usate l’uvetta, basta metterla in ammollo nel rum o grappaFondere il burro in un pentolino e fate raffreddareIn una ciotola aggiungete le mele a cubetti, irroratele con il succo di limone, aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e 1 cucchiaio di farina 00 e mescolate il tutto.In una ciotola a parte montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumosoAggiungete il latte, mescolate con le fruste a velocità medie e in seguito unite anche il burro fusoMescolate sempre con le fruste a velocità mediaUnite poi la farina 00 e il lievito setacciati continuando a montare con le frusteIn ultimo aggiungete le mele e amalgamate il tuttoVersate l’impasto in una tortiera quadrata imburrata o oliata 25 x 25 e livellate il tutto con un cucchiaioAggiungete qualche tocchetto di mele in superficie e cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 35 minuti fino a completa doraturaAttenzione, come vi dico sempre bisogna controllare e fare la prova stecchino perchè i tempi variano da forno a fornoTrascorso il tempo necessario, sfornate la torta, fate raffreddare completamente e poi la tagliate in tanti quadratiniA piacere si può cospargere la superficie con zucchero a velo colazione dolci farina latte mele uova zucchero Condividi: Condividi su Facebook Twitta su Twitter Pinna su Pinterest Post precendente Post successivo In questa sezione novembre 04, 2022 Bucatini con ragù di verdure novembre 04, 2022 Pasta e tofu speziati novembre 04, 2022 Grano saraceno con zucca e cavolo nero In base ai tag novembre 04, 2022 Insalata di mele novembre 04, 2022 Gnocchi di barbabietola Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbigatori Nome Email Messaggio Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati Torna a Ricette Segui il canale Cerca per ingrediente: Inserisci il plurale, es: "Melanzane" oppure "Mandorle" Post Recenti dicembre 13, 2022 Bucatini con ragù di ve... dicembre 13, 2022 Pasta e tofu speziati dicembre 13, 2022 Grano saraceno con zucc... Tags Tutto acetobalsamicoaglioalbicocchealloraananasaranceAromaticoasparagiautunnoavocadobaconbarbabietolebasilicobevandeBilanciatobroccolibrodobucatiniburroburrodiarachidicachicannellacarcioficarotecavolonerocavolorossocetriolicetriolocipollacipolladitropeacipollecipollotticipollottococktailcolazionecondimentocontornocoucouscrocchettecuminocurcumacurrydolcedolcierbacipollinaEsoticoestateEstivofarinafarinadigranosaracenofarrofavefetafichidindiafinocchiofiocchidavenafiordilattefrutta seccafunghifunghichampignongamberiGamberogranosaracenoguancialehalloweenInsalatainsalatonainvernolatteLenticchielimonelimoniMandorlemangomanzomelagrannysmithmelanzanemelemelogranimelogranomelonementamieleMisticanzamozzarellanocemoscatanocioliooliveoriganopakchoypannapaprikaparmigianopassatadipomodoropatatepataterossepeperoncinopeperoniperePescePeschepistacchiopomodoripomodorinipomodoripelatipomodorisecchipomodoropomodoropicadillypompelmopompelmorosaporridgeporroprezzemoloprimaveraprimiprimoprovolaradicchiorafanoraparavanelliricetterisorisobasmatirisottorosmarinorucolarumsalesalviasapescalognosedanosemidisesamosenapesoiasorbettospinaciThaitofutonnotopinamburuovauvabiancavellutataverzayogurtyogurtgrecozuccazuccahokkaidozuccamantovanazuccherozuccherodicannazucchine Kit in PROMO Spendi meno, mangi meglio! Inizia ORA Un percorso alimentare