novembre 04, 2022 Torta 7 vasetti • 3 mele • 1 vasetto di yogurt bianco intero al naturale • 2 vasetti di farina 00 • 1 vasetto di fecola • 1 vasetto di olio di semi • 1 vasetto di zucchero • 3 uova • 1 cucchiaino di cannella in polvere • buccia grattugiata di 1 cedro/limone non trattato • 1 bustina di lievito • 1 pizzico di sale Procedura In una ciotola unite le uova, l'olio, lo yogurt e un pizzico di sale. Sbattete con una frusta per pochi minuti. Unite quindi la farina, la fecola, lo zucchero, la scorza di limone, la cannella e infine il lievito. Lavorate nuovamente il composto con la frusta per qualche minuto fino a renderlo omogeneo. Tagliate due mele a cubetti e una a fettine, che userete per la decorazione. Infarinate leggermente i pezzetti di mela. Passateli al setaccio nel caso ci sia della farina in eccesso da rimuovere. Uniteli al composto mescolando con delicatezza. Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera da 22-24 cm precedentemente imburrato e infarinato, oppure rivestito di carta forno. Adagiate le fette sottili di mela sulla superficie del dolce senza premere troppo decorando a piacere. Fate cuocere in forno ben caldo a 170°C per circa 50-55 minuti. Vale la prova stecchino. Da fare attenzione: meglio non aprire il forno prima che siano trascorsi 30 minuti, in quanto le torte a base di fecola sono molto più suscettibili agli sbalzi termici e potrebbe rischiare quindi di afflosciarsi leggermente. Sfornate, sformate e fate raffreddare. cannella colazione dolci farina limoni mele uova yogurt Condividi: Condividi su Facebook Twitta su Twitter Pinna su Pinterest Post precendente Post successivo In questa sezione novembre 04, 2022 Bucatini con ragù di verdure novembre 04, 2022 Pasta e tofu speziati novembre 04, 2022 Grano saraceno con zucca e cavolo nero In base ai tag novembre 04, 2022 Insalata di mele novembre 04, 2022 Gnocchi di barbabietola Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbigatori Nome Email Messaggio Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati Torna a Ricette Segui il canale Cerca per ingrediente: Inserisci il plurale, es: "Melanzane" oppure "Mandorle" Post Recenti dicembre 13, 2022 Bucatini con ragù di ve... dicembre 13, 2022 Pasta e tofu speziati dicembre 13, 2022 Grano saraceno con zucc... Tags Tutto acetobalsamicoaglioalbicocchealloraananasaranceAromaticoasparagiautunnoavocadobaconbarbabietolebasilicobevandeBilanciatobroccolibrodobucatiniburroburrodiarachidicachicannellacarcioficarotecavolonerocavolorossocetriolicetriolocipollacipolladitropeacipollecipollotticipollottococktailcolazionecondimentocontornocoucouscrocchettecuminocurcumacurrydolcedolcierbacipollinaEsoticoestateEstivofarinafarinadigranosaracenofarrofavefetafichidindiafinocchiofiocchidavenafiordilattefrutta seccafunghifunghichampignongamberiGamberogranosaracenoguancialehalloweenInsalatainsalatonainvernolatteLenticchielimonelimoniMandorlemangomanzomelagrannysmithmelanzanemelemelogranimelogranomelonementamieleMisticanzamozzarellanocemoscatanocioliooliveoriganopakchoypannapaprikaparmigianopassatadipomodoropatatepataterossepeperoncinopeperoniperePescePeschepistacchiopomodoripomodorinipomodoripelatipomodorisecchipomodoropomodoropicadillypompelmopompelmorosaporridgeporroprezzemoloprimaveraprimiprimoprovolaradicchiorafanoraparavanelliricetterisorisobasmatirisottorosmarinorucolarumsalesalviasapescalognosedanosemidisesamosenapesoiasorbettospinaciThaitofutonnotopinamburuovauvabiancavellutataverzayogurtyogurtgrecozuccazuccahokkaidozuccamantovanazuccherozuccherodicannazucchine Kit in PROMO Spendi meno, mangi meglio! Inizia ORA Un percorso alimentare